Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    sabato, Giugno 21
    Facebook X (Twitter) Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli Oggi Notizie
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • IL GRANDE RISVEGLIO: Il mondo come non lo conosciamo (Crolla Cabala Crolla)
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
        • Le buffonate della NASA
        • Alex Semyase
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
        • Sconto Savings Card
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home»Attualità»Luci e ombre della sanità Trentina in un lungo pellegrinaggio tra strutture
    Attualità

    Luci e ombre della sanità Trentina in un lungo pellegrinaggio tra strutture

    26 Novembre 20244 Mins Read
    Luci e ombre della sanità Trentina in un lungo pellegrinaggio tra strutture
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Se non fosse frutto di esperienza personale, vissuta in prima linea, con un occhio attento e vigile, verrebbe da pensare che possa trattarsi di testi narrativi, scientemente e volutamente esasperati e nutriti di materiale “ad colorandum”…se non ci fosse in mezzo la vita, la dignità ed il benessere di un individuo, verrebbe quasi da credere che sia l’opera di una mente particolarmente fantasiosa ed oltremodo dedita all’elucubrazione intellettiva.

    Al di là di ogni ragionevole dubbio, è semplice realtà vissuta. Amara, triste, caustica, drammatica e intrisa di speranza e fiducia.

    Ma andiamo con ordine.

    L’ambito sanitario – che in maniera equa e imparziale prima o poi tocca tutti – soffre da decenni il taglio dei fondi, l’agonia del personale carente, la mancanza di risorse generalmente intese e, purtroppo, queste deficienze del sistema cadono sul paziente (che oggi in una logica aziendalista si preferisce chiamare utente) il quale, suo malgrado in una posizione di fragilità, deve augurarsi di finire in buone mani e/o di avere una team familiare di supporto, che vigili ed intervenga in caso di necessità.

    Conosco e riconosco con gratitudine immensa la pagina bianca del mondo sanitario, che è composta da professionisti (oss, infermieri, medici) di grandezza umana e professionale encomiabili, che lavorano in scienza e coscienza, con passione, serietà, onestà ed impegno.

    Voglio che questa realtà sia ben chiara e altrettanto chiaramente sia giustamente riconosciuta, perché esiste e lavora spesso in silenzio, lontano dai clamori mediatici.

    Conosco, parimenti, la pagina nera del mondo sanitario, che gioca al ruolo dello scarico di responsabilità, che passa la giornata sperando di non incappare in qualche problema, che vede il malato come un problema, soprattutto se ha un’età superiore ai 65/70 anni, ha necessità di reiterate ospedalizzazioni ed in qualche modo crea un costo e diventa oltremodo gravoso.

    Per non parlare poi della difficoltà ad entrare in contatto anche solo telefonico con determinati professionisti, che necessitano di previa telefonata in segreteria e poi successiva attesa prima di essere richiamati: questo a confronto con menti ed individui, professionisti brillanti e di prim’ordine che rispondono direttamente al proprio interno alle ore più disparate e riscontrano una email all’alba o a mezzanotte.

    Mi rendo conto che esercitare la professione sanitaria, a qualunque livello, sia oggi particolarmente complesso e ritengo, altresì, che l’utenza sia sovente difficile da contenere, in quanto la società (soprattutto dal 2020 in avanti) è intrisa da maggiore paura, nervosismo, senso di carenza e senso di urgenza pregnanti.

    Mi pongo, tuttavia, la domanda lecita del perché gli individui siano così esasperati: conosco fin da piccola il mondo sanitario, perché ho la fortuna di avere un padre medico di lunga esperienza che ha sempre agito con coscienza e scrupolo, non guardando l’orologio né lesinando cure ed accertamenti a chi necessitava.

    Rilevo, tuttavia, che oggi il mondo sanitario, sconti un’impostazione aziendale ed aziendalista, che lo depaupera di quella umanità e personalizzazione dell’approccio, che non può né deve essere sostituita dall’applicazione pedissequa di sterili protocolli, stilati da tecnici estranei al mondo sanitario.

    Ritengo che una lungodegenza riabilitativa debba tendere, appunto, alla riabilitazione del paziente e non portarlo ad aggravarne le condizioni, con ulteriore necessità di ricovero ospedaliero.

    Penso che un medico non possa arrogarsi il diritto di esercitare il proprio potere in danno di chi si trova – ob torto collo – in una posizione di fragilità psicofisica.

    Sono dell’avviso che non dovrebbe accadere per esempio che un paziente rischi il soffocamento perché ha fatto – golosamente – un boccone troppo grosso ed in quel momento era da solo e solo grazie ad un intervento tempestivo si è salvato.

    Ritengo, ancora, che non dovrebbero formarsi delle piaghe da decubito in regime di degenza e che – laddove di dovessero formare (il che rappresenterebbe già un grosso fallimento del reparto) – dovrebbe esserci un intervento di cura e di medicazione tempestivi ed efficaci.

    Sono certa che, se ogni sanitario potesse proiettare l’immagine di se stesso e/o di un proprio congiunto in un letto di ospedale, riuscirebbe a comprendere quello che sto affermando.

    Signori, la salute non fa sconti a nessuno e non guarda in faccia titoli, onorificenze e livelli sociali: cerchiamo di avere consapevolezza di quello che avviene nelle strutture sanitarie, per poter ringraziare di cuore chi lavora con coscienza e scrupolo e per far sentire la propria voce di fronte a chi, invece, scorda di aver fatto un sacro giuramento.

    Abbiamo il diritto di essere ascoltati e curati ed abbiamo il dovere di farci ascoltare, con le modalità corrette e legittime, con assertività.

    Sono dell’avviso che non bisogna farsi paralizzare dalla paura e che sia necessario rompere un silenzio assordante, anche per chi non ha voce e non può farsi sentire. Diventiamo protagonisti ed usciamo dal ruolo di comparse silenti.

    Fonte: https://www.lavocedeltrentino.it/2024/11/21/luci-e-ombre-della-sanita-trentina-in-un-lungo-pellegrinaggio-tra-strutture/


    Carta prepagata Vivid nessun controllo fino a 5000 euro
    Anime libere

    Siamo entusiasti di comunicarvi la partnership tra Oggi Notizie e Anime Libere, un social libero da CENSURE, Intelligenza Artificiale, e algoritmi di controllo. Con il nuovo social Anime Libere hai la possibilità di pubblicare tu stesso notizie e argomenti di tuo interesse, aprire gruppi pubblici o privati e interagire con tutti gli iscritti attraverso una chat in tempo reale. Anime Libere preserva e promuove la possibilità di esprimersi e condividere opinioni, incoraggiando una discussione rispettosa e civile tra gli utenti.
    Anime Libere non solo è totalmente gratuito, ma chi volesse sostenere il progetto sottoscrivendo un abbonamento avrà la possibilità di GUADAGNARE invitando amici ad iscriversi e monetizzare tramite i contenuti che pubblicherà






    Luci e ombre della sanità Trentina in un lungo pellegrinaggio tra strutture
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Si compiacciono dicendoci le cose come stanno e farci lo stesso scegliere di fare come dicono loro

    19 Giugno 2025

    La disfatta di Israele, la profezia di Q e l’opzione Sansone

    18 Giugno 2025

    13 Giugno 2025: Riconosciuto il danno da Astrazeneca: indennizzo mensile di 6.400 euro

    17 Giugno 2025

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • La Louisiana approva la legge per vietare le “scie chimiche”
    • Si compiacciono dicendoci le cose come stanno e farci lo stesso scegliere di fare come dicono loro
    • «Esposto per rinviare a giudizio Von Der Leyen, Bourla e Cooke per crimini contro l’umanità relativi alla gestione della “pandemia” Covid-19»
    • La disfatta di Israele, la profezia di Q e l’opzione Sansone
    • 13 Giugno 2025: Riconosciuto il danno da Astrazeneca: indennizzo mensile di 6.400 euro
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 
    Nuovo social libero
    Carta risparmio Anime Libere

    Archivi
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2025 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.