Citando una legge del 2000 è possibile negare il controllo del Green Pass alle FFOO e a tutti i pubblici ufficiali. Nel video si spiega come. Il PDF è scaricabile al link qui sotto, dove è presente tutto il Vademecum Sorci Verdi che vi invitiamo a leggere: https://www.difendersiora.it/sorciverdi
La polizia ed in genere tutti i pubblici ufficiali non possono chiedere il Green Pass (vedi il terzo video, qui sotto). Quando a chiedere il Green-Pass è un pubblico ufficiale si applicherà l’art. 43 del DPR 445/2000 secondo cui: «Le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi sono tenuti ad acquisire d’ufficio tutti i dati e i documenti che siano in possesso delle pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’interessato, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti.»
Risponderemo quindi con questa frase: “Ai sensi dell’art. 43 del DPR 445/2000 faccio presente che tutti i dati concernenti il certificato verde Covid-19 sono reperibili sulla piattaforma nazionale “digital green certificate” di cui al DPCM 17.06.2021; la invito a verificare i dati concernenti il certificato richiesto mediante acquisizione d’ufficio in via telematica dei dati registrati sulla piattaforma che, in quanto già in possesso della pubblica amministrazione, non devono essere documentati dall’interessato.”
Il pubblico ufficiale potrebbe essere colto alla sprovvista e non sapere cosa rispondere: mostrategli la citazione della legge qui sopra e ricordategli che se non può controllare se il GP lo avete oppure no, allora ovviamente non vi può multare.