Facebook Twitter Instagram
    giovedì, Febbraio 9
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Liberi di respirare
        • Aziende Libere
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    OggiNotizie
    Home » Blog » In terapia intensiva due studenti di medicina al sesto anno poche ore dopo il siero. Miocardite improvvisa mentre svolgevano insieme il turno di notte
    Attualità

    In terapia intensiva due studenti di medicina al sesto anno poche ore dopo il siero. Miocardite improvvisa mentre svolgevano insieme il turno di notte

    18 Agosto 2022Updated:17 Agosto 20223 Mins Read
    In terapia intensiva due studenti di medicina al sesto anno poche ore dopo il vaccino Pfizer
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    L’Università di Cambridge ha reso noto nei giorni scorsi quanto successo a due giovani studenti di medicina del sesto anno. Stavano svolgendo insieme il turno di notte ed entrambi si sono sentiti male a causa di un’improvvisa miocardite. L’infiammazione cardiaca è stata in entrambi i casi correlata al vaccino Pfizer che avevano ricevuto poche ore prima.

    Il primo studente, 23 anni, precedentemente sano, non fumatore, ha iniziato a lamentare forti palpitazioni e si è presentato al pronto soccorso. Ha spiegato che le palpitazioni erano molto forti e peggioravano quando era sdraiato. E’ stato ricoverato in terapia intensiva. Non aveva una storia familiare di malattie cardiache. Lo studente aveva ricevuto la sua prima dose del vaccino Pfizer BNT162b2 48 ore prima.

    I parametri vitali del paziente erano i seguenti: pressione arteriosa: 112/80 mmHg; frequenza cardiaca: 112 bpm; saturazione di ossigeno 98%  e temperatura: 36,6°C. L’esame obiettivo non ha rivelato anomalie notevoli. Il suo elettrocardiogramma (ECG) ha mostrato inversioni globali dell’onda T, tachicardia sinusale e sopraslivellamenti del segmento ST nelle depressioni del segmento V2-6, D1, D2, D3 e PR nelle derivazioni precordiali. L’ecografia point-of-care (POCUS) non ha mostrato liquido pericardico, anomalie del movimento della parete e difetti valvolari con una frazione di eiezione (EF) del 60%.

    L’esame di laboratorio ha mostrato livelli di troponina T cardiaca altamente sensibile (hs-cTnT) elevati a 1,45 ng/mL (intervallo normale: 0,000-0,014 ng/mL) e normali test di funzionalità renale. Il paziente è stato ricoverato in unità di terapia intensiva coronarica (ICU) per un attento monitoraggio e il trattamento della sindrome coronarica acuta e della pre-diagnosi della miocardite. È stato trattato con metoprololo e ibuprofene. Dodici ore dopo il ricovero, ha iniziato a lamentarsi di un dolore al petto acuto e lancinante. Gli ECG seriali non hanno rivelato differenze rispetto al primo.

    Dopo tre giorni di trattamento, i suoi livelli di hs-cTnT erano scesi a 0,056 ng/mL. È stato dimesso con ibuprofene e metoprololo. Alla dimissione, l’ECG del paziente presentava inversioni dell’onda T in tutte le derivazioni precordiali.

    Il secondo studente, di 24 anni, precedentemente sano, era nello stesso turno di notte con lo studente ventitreenne ed è stato ricoverato al pronto soccorso lamentando dolore al petto che ha descritto come “forti pressioni” in corso da due giorni. I suoi parametri vitali erano normali e non aveva una storia familiare di malattie cardiache. Ha ricevuto la prima dose di vaccino Pfizer BNT162b2 quattro giorni prima. L’esame obiettivo era normale. L’ECG del secondo studente ha mostrato un blocco della branca destra incompleto senza modifiche significative del segmento ST.  L’esame ematochimico ha rivelato hs-cTnT relativamente basso ma ancora alto del valore di 0,065 ng/mL e nessun altro risultato significativo. Il suo point-of-care (POCUS) non ha mostrato anomalie. Questo paziente è stato anche ricoverato in terapia intensiva coronarica per l’osservazione e ulteriori test. È stato dimesso con piena guarigione dopo due giorni di osservazione e trattamento sintomatico. Il suo ECG è rimasto lo stesso per tutta la sua degenza e il suo valore finale di hs-cTnT era 0,013 ng/mL.







    In terapia intensiva due studenti di medicina al sesto anno poche ore dopo il vaccino pfizer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Testimonianze dal mondo: Covid19. Il Male e l’eclissi di Dio

    8 Febbraio 2023

    Una correlazione sospetta ischemia-vaccino nella Bassa friulana

    8 Febbraio 2023

    Malhotra: Io cardiologo, sostenitore dei vaccini COVID, vi spiego perché ho cambiato radicalmente idea

    7 Febbraio 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Una correlazione sospetta ischemia-vaccino nella Bassa friulana
    • Testimonianze dal mondo: Covid19. Il Male e l’eclissi di Dio
    • Malhotra: Io cardiologo, sostenitore dei vaccini COVID, vi spiego perché ho cambiato radicalmente idea
    • CONTROLLO MENTALE ATTRAVERSO ‘COMUNI’ AURICOLARI
    • Procedimento al Tar Lazio contro AIFA, esito udienza del 31 gennaio 2023: AIFA NON POSSIEDE LE RELAZIONI DI EFFICACIA E SICUREZZA DEI VACCINI ANTICOVID
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.