Facebook Twitter Instagram
    mercoledì, Giugno 7
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli Oggi Notizie
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Crolla Cabala Crolla
        • Crolla Cabala Crolla Sequel
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
        • Le buffonate della NASA
        • Alex Semyase
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
        • Sconto Savings Card
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home » Blog » Il Procuratore speciale Usa: l’Fbi non doveva avviare il Russiagate
    Attualità

    Il Procuratore speciale Usa: l’Fbi non doveva avviare il Russiagate

    17 Maggio 20232 Mins Read
    Il Procuratore speciale Usa l'Fbi non doveva avviare il Russiagate
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Ma non raccomanda accuse né cambi nella gestione delle indagini politiche

    L’Fbi non avrebbe mai dovuto avviare il ‘Russiagate’, l’inchiesta sui presunti collegamenti tra la campagna di Donald Trump e la Russia nelle elezioni del 2016: è la conclusione del rapporto del procuratore speciale John Durham, nominato dall’allora ministro della giustizia dell’amministrazione Trump per far luce sulle origini dell’inchiesta stessa, dopo che il tycoon l’aveva definita una ‘caccia alle streghe’.

    Nonostante le forti critiche al Bureau, Durham non raccomanda alcuna nuova accusa o “grandi modifiche” su come l’Fbi gestisce le indagini a sfondo politico. 

    Il rapporto di oltre 300 pagine di Durham afferma anche che l’Fbi ha utilizzato “formazioni di intelligence grezze, non analizzate e non corroborate” per avviare la cosiddeetta indagine “Crossfire Hurricane” su Trump e la Russia, ma ha utilizzato uno standard diverso per soppesare le preoccupazioni sulle presunta interferenze elettorali riguardanti la campagna di Hillary Clinton .

     “Sulla base della revisione di Crossfire Hurricane e delle relative attività di intelligence, concludiamo che il Dipartimento di giustizia e l’Fbi non sono riusciti a confermare la loro importante missione di stretta fedeltà alla legge in relazione a determinati eventi e attività descritti in questo rapporto”, ha scritto Durham.

    Nel documento si rileva anche che “almeno da parte di alcuni membri del personale intimamente coinvolti nella vicenda” c’era “una predisposizione ad aprire un’inchiesta su Trump”.

    Le conclusioni di Durham sono in contrasto con una precedente indagine dell’ispettore generale del Dipartimento di Giustizia, che ha identificato alcuni problemi nell’inchiesta ma ha stabilito nel dicembre 2019 che c’erano giustificazioni sufficienti per aprirla.

    Il rapporto di Durham e’ destinato a riaccendere il dibattito su Russia, Trump, Fbi ed elezioni presidenziali del 2016 mentre Trump sta ritentando la scalata alla Casa Bianca. 

    Fonte: https://www.ansa.it/sito/notizie/flash/2023/05/15/-procuratore-speciale-fbi-non-doveva-avviare-il-russiagate-_ea4f23b6-32bf-4b11-9053-ae12700d6ec5.html







    Il Procuratore speciale Usa: l'Fbi non doveva avviare il Russiagate
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Maltempo Emilia-Romagna: il Presidente Bonaccini nominato Commissario delegato

    5 Giugno 2023

    Dalla siccità alle alluvioni, oltre 70 eventi estremi nel 2023. Ecco le regioni più colpite e i danni | mappe e grafici

    4 Giugno 2023

    Bonaccini e Schlein avevano i fondi statali per evitare le alluvioni. Non sono stati capaci di spenderli e hanno restituito 55 milioni al governo

    1 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • LANCIO IN EUROPA DI AVOCADO CON RIVESTIMENTO CONSERVANTE
    • Maltempo Emilia-Romagna: il Presidente Bonaccini nominato Commissario delegato
    • In Romagna corsa alla vaccinazione contro il tetano
    • Elly Schlein e Bonaccini? Il caso dei 55 milioni anti-alluvione restituiti
    • Dalla siccità alle alluvioni, oltre 70 eventi estremi nel 2023. Ecco le regioni più colpite e i danni | mappe e grafici
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.