Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    lunedì, Giugno 23
    Facebook X (Twitter) Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli Oggi Notizie
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • IL GRANDE RISVEGLIO: Il mondo come non lo conosciamo (Crolla Cabala Crolla)
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
        • Le buffonate della NASA
        • Alex Semyase
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
        • Sconto Savings Card
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home»Attualità»Il peso argentino si è slegato dal dollaro: Javier Milei sfida gli economisti che prevedevano un forte calo
    Attualità

    Il peso argentino si è slegato dal dollaro: Javier Milei sfida gli economisti che prevedevano un forte calo

    28 Maggio 2025Updated:28 Maggio 20255 Mins Read
    Il peso argentino si è slegato dal dollaro - Javier Milei sfida gli economisti che prevedevano un forte calo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Il peso argentino si è slegato dal dollaro, ed invece di precipitare – come “suggerito” da agenzie finanziarie legate ai soliti nomi – ha retto.

    Perché l’economia argentina sta diventando più solida ogni giorno che passa.

    Ci riproveranno, l’Argentina in questo momento è in una situazione simile a quella italiana di qualche decennio fa, che fu brutalmente fermata dall’attacco di George Soros alla lira, attacco che gli fece guadagnare miliardi, rese più poveri tutti gli italiani che lo ricambiarono facendolo cavaliere o qualche altra minchiata del genere.

    Ho come l’impressione che Milei abbia idee diverse.

    Il presidente argentino Javier Milei ha dichiarato la scorsa settimana che la banca centrale non acquisterà dollari statunitensi “finché il peso non raggiungerà quota 1.000”

    Il peso argentino ha sfidato le aspettative di molti analisti ed ha evitato un brusco calo dopo l’allentamento del tasso di cambio fisso di questo mese, spingendo il presidente libertario Javier Milei a prendere in giro gli economisti che avevano previsto un calo molto più significativo.

    Il peso ha subito forti oscillazioni dopo la fluttuazione parziale del 14 aprile, prima della quale il governo lo aveva fissato a 1.068 per dollaro, ma giovedì è stato scambiato a 1.175. Questo valore è ben al di sopra del nuovo limite inferiore di 1.400 dollari fissato dalla banca centrale, e Milei ha previsto che raggiungerà presto il limite superiore di 1.000 dollari.

    Lunedì, quando il peso si stava rafforzando vicino al suo valore pre-flottazione, Milei ha criticato su X Martin Rapetti, direttore del think-tank economico Equilibra che aveva previsto una forte svalutazione, definendolo un “economista truffatore… che si dedica ad avvelenare il sangue della popolazione”.

    Rapetti ha dichiarato al Financial Times che il post era “un tentativo di intimidire” gli economisti che mettevano in dubbio le politiche di Milei e che era “inappropriato per il presidente di un paese serio e democratico”.

    Anche il ministro dell’Economia Luis Caputo ha espresso la sua frustrazione nei confronti di coloro che avevano previsto un ulteriore indebolimento del peso.

    “Aspetteremmo un’ondata di scuse da parte di colleghi e giornalisti per aver detto alla gente che stavamo svalutando [quando è stata annunciata la fluttuazione della valuta]”, ha detto su X. “Ma sono sicuro che non arriverà”.

    interviene sul mercato per sostenere il peso, secondo i termini del nuovo accordo di prestito da 20 miliardi di dollari stipulato da Milei con il FMI . 

    Il FMI ha chiesto alla banca centrale di non vendere le sue preziose riserve di valuta forte per rafforzare il peso, a meno che non scenda a 1.400 per dollaro, e l’ha invece incoraggiata ad acquistare dollari per accumulare riserve. Milei ha dichiarato la scorsa settimana che la banca centrale non avrebbe acquistato dollari “finché il peso non avesse raggiunto quota 1.000”.

    Sebbene il peso si sia indebolito negli ultimi giorni, la maggior parte degli analisti concorda ora sul fatto che Milei ha le condizioni per mantenere la valuta nella metà inferiore della sua fascia per i prossimi mesi, compresa una spinta stagionale di dollari derivante dall’imponente raccolto di soia argentino di aprile-giugno.

    Il tasso di interesse di riferimento argentino del 29% rimane sufficientemente elevato da incoraggiare gli investitori a effettuare operazioni di carry trade, ovvero a prendere in prestito dollari e convertirli in pesos per acquistare attività locali e incassare gli interessi. La scorsa settimana la banca centrale ha allentato le restrizioni sugli investitori stranieri proprio per incoraggiare tali operazioni.

    Nel frattempo, Milei ha ridotto drasticamente il ricorso alla stampa di moneta da parte della banca centrale e ha ribadito il suo impegno a realizzare un surplus di bilancio nel 2025, il che ha contribuito ad aumentare la fiducia degli investitori.

    “Hanno messo in gioco molte variabili che aumentano l’offerta di dollari sul mercato e riducono la domanda… incluso il segnale di Milei secondo cui il peso raggiungerà il limite massimo”, ha affermato Fernando Marull, direttore della società di consulenza economica FMyA con sede a Buenos Aires.

    Ha aggiunto che il peso rimarrà volatile nelle prossime settimane, poiché il mercato “mette alla prova la domanda e l’offerta” per una valuta il cui tasso di cambio è stato controllato dal governo per più di cinque anni.

    Un fattore cruciale sarà la velocità con cui gli esportatori agricoli decideranno di vendere i loro prodotti. Un peso più forte incoraggia gli esportatori ad accumulare raccolti, poiché significa che ottengono meno pesos per i dollari delle loro esportazioni. Ma Milei ha avvertito che un taglio temporaneo delle tasse sulle esportazioni scadrà a giugno e li ha esortati a vendere ora. 

    La pressione sul peso potrebbe intensificarsi nella seconda metà dell’anno, con l’esaurimento dei dollari destinati all’export e l’avvicinarsi delle elezioni di medio termine in Argentina, che si terranno a ottobre. Tradizionalmente, gli investitori convertono i loro asset in pesos in dollari prima delle elezioni.

    Fonte: https://www.ft.com/content/8ed2faaf-f3f0-486e-a743-2042ebb874dd


    Anime libere

    Siamo entusiasti di comunicarvi la partnership tra Oggi Notizie e Anime Libere, un social libero da CENSURE, Intelligenza Artificiale, e algoritmi di controllo. Con il nuovo social Anime Libere hai la possibilità di pubblicare tu stesso notizie e argomenti di tuo interesse, aprire gruppi pubblici o privati e interagire con tutti gli iscritti attraverso una chat in tempo reale. Anime Libere preserva e promuove la possibilità di esprimersi e condividere opinioni, incoraggiando una discussione rispettosa e civile tra gli utenti.
    Anime Libere non solo è totalmente gratuito, ma chi volesse sostenere il progetto sottoscrivendo un abbonamento avrà la possibilità di GUADAGNARE invitando amici ad iscriversi e monetizzare tramite i contenuti che pubblicherà

    Carta prepagata Vivid nessun controllo fino a 5000 euro





    Il peso argentino si è slegato dal dollaro: Javier Milei sfida gli economisti che prevedevano un forte calo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    CROSETTO SPIAZZA TUTTI: “LA NATO NON HA PIÙ RAGIONE DI ESISTERE”

    22 Giugno 2025

    Si compiacciono dicendoci le cose come stanno e farci lo stesso scegliere di fare come dicono loro

    19 Giugno 2025

    La disfatta di Israele, la profezia di Q e l’opzione Sansone

    18 Giugno 2025

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • L’arte della dissimulazione di Donald Trump: il falso attacco all’Iran è la replica del falso attacco alla Siria
    • CROSETTO SPIAZZA TUTTI: “LA NATO NON HA PIÙ RAGIONE DI ESISTERE”
    • La Louisiana approva la legge per vietare le “scie chimiche”
    • Si compiacciono dicendoci le cose come stanno e farci lo stesso scegliere di fare come dicono loro
    • «Esposto per rinviare a giudizio Von Der Leyen, Bourla e Cooke per crimini contro l’umanità relativi alla gestione della “pandemia” Covid-19»
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 
    Nuovo social libero
    Carta risparmio Anime Libere

    Archivi
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2025 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.