Facebook Twitter Instagram
    martedì, Marzo 28
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Crolla Cabala Crolla
        • Crolla Cabala Crolla Sequel
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home » Blog » Dr. Giorgio Palù fa chiarezza definitiva: dal concetto di asintomatico ai fanta-virologi da TV – Crisanti è un esperto di zanzare, era un mio allievo
    Attualità

    Dr. Giorgio Palù fa chiarezza definitiva: dal concetto di asintomatico ai fanta-virologi da TV – Crisanti è un esperto di zanzare, era un mio allievo

    19 Ottobre 20207 Mins Read
    Featured Video Play Icon
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    SMASCHERATO CRISANTI – era un mio allievo NON è un virologo ma è un esperto di zanzare

    https://peertube.it/videos/watch/65f184a4-0750-4693-ae24-598c9669f1c4

    Curriculum vitae: Giorgio Palù
    Professore ordinario di Microbiologia e Virologia, Direttore del Dipartimento di Medicina Molecolare Università degli Studi di Padova

    Studi
    Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e la lode (1973); Esame di Stato (1974); E.C.F.M.G. (1976) (abilitazione all’esercizio della professione medica negli Stati Uniti); Diploma di Specializzazione in Oncologia (1976) e in Patologia Generale (1979)

    Carriera

    Medico interno presso le Università di Trieste e Parma (1973-74) Assistente ospedaliero in Oncologia medica, Ospedale di Padova (1974-76) Post Doctoral Fellow e Research Associate presso l’Istituto Tumori Jules Bordet, Université Libre, Bruxelles (1975), il Chester Beatty Research Institute-Royal Marsden Hospital, Royal Cancer Institute, London University, UK (1976-79) e il Department of Pharmacology, Yale University, U.S.A. (1979-80) Assistente ordinario in Microbiologia, Università di Parma (1980-82) Professore associato in Virologia, Università di Padova (1983-89) Professore I fascia di Microbiologia, Università di Padova dal 1989


    Attività accademica, didattica, assistenziale e gestionale Direttore dell’Istituto di Microbiologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova dal 1991 al 2000. Direttore del Dipartimento di Istologia, Microbiologia e Biotecnologie Mediche dell’Università di Padova dal 2000 al 2002. Visiting professor presso la Division of Virology, NIMR/MRC, London (1980, 1985, 1987); il Department of Molecular Biochemistry and Biophysics, Yale University (1982, 1984, 1986); la Division of Human Retrovirology, Dana Farber Cancer Institute, Harvard Medical School (1990-91).Docente di Virologia, Microbiologia, Terapia genica, Biotecnologie microbiche, Microbiologia applicata, in corsi di laurea delle Facoltà di Scienze MMFFNN, Farmacia, Medicina e Chirurgia ed in numerose Scuole di specializzazione. Coordinatore dei Dottorati di Ricerca in Virologia e Biomedicina e Presidente dei Corsi di Laurea in Biotecnologie sanitarie e Biotecnologie mediche. Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive (V.O. dal 2011). Adjunct Professor in Neurosciences, Department of Neurosciences, Temple University Medical School, Philadelphia (PA, USA, dal 2007); Adjunct Professor in Science and Technology, Department of Biology, Temple University, School of Sciences, Philadelphia (PA, USA, dal 2010); Direttore del Servizio di Virologia dell’Azienda Ospedaliera di Padova dal 1996 e dell’U.O.A. di Microbiologia e Virologia dal Gennaio 2000. Cofondatore del Centro di Ricerche Interdipartimentale sulle Biotecnologie Innovative dell’Università di Padova e membro del Consiglio e del Comitato tecnico-scientifico del centro medesimo, 1992-1997, 2002-2004. Consigliere d’amministrazione e Componente del CTS del Consorzio Interuniversitario Venetonanotech, Parco scientifico Galilei, Incubatore d’impresa Università di Padova (2003). Componente di Commissioni di Facoltà, Ateneo, Regione Veneto, Ministero della Sanità-ISS – Esperto del Consiglio Superiore di Sanità (2003 – 2005). ProRettore dell’Università di Padova per le relazioni internazionali e i rapporti con le Università estere (2002 – 2004). Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Padova (2004 – 2011). Direttore del “polo padovano” del Laboratorio Regionale per le cellule staminali e la terapia cellulare e genica (GMP – CellFactory Regionale). Direttore del Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università degli
    Studi di Padova (dal 1 genn. 2012).

    Borse di studio e riconoscimenti
    Fondazione Callerio (1973); British Council (1976, 1992); Medical Research Council and Leukaemia Research Foundation (1978); Consiglio Nazionale delle Ricerche (1980); New York Academy of Sciences (1981); Istituto Superiore di Sanità (1990); Third European Award on Gene Therapy (1995); Clemson University distinct scholar (1995); Gene Therapy Award for the first clinical trial of combined gene therapy of glioblastoma (1997);
    L. Pauling award for Molecular Medicine (1997); International Prize in Medicine Bruno da Longobucco (2005); Cavaliere della Confraternita dei Chevaliers du Tastevin (Bourgogne 24 ott. 2009).

    Affiliazioni e incarichi
    American Society for Microbiology; Society for General Microbiology; European Society of Gene Therapy; American Society of Gene Therapy (co-chair, cancer gene therapy);
    Società Italiana di Microbiologia Generale e Biotecnologie Microbiche (direttivo); Lega Italiana per la Lotta alle Malattie Virali (direttivo); European Federation of Biotechnology (rappresentante italiano); European Society of Clinical Microbiology and Infectious Diseases (scientific committee); International and Italian Herpes Management Forum (direttivo); Società Italiana per le Malattie Sessualmente Trasmesse (direttivo); Società Italiana di Virologia-SIV (Presidente); European Society for Virology (Presidente Vicario); Corresponding Member of the Gesellschaft für Virologie (GfV); Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie (CNBB – Gruppo di lavoro Industria e Formazione); Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie (CCM – Comitato Scientifico permanente); Commissione Nazionale per la lotta contro l’AIDS
    (Comitato di Presidenza e Comitato scientifico); Panel scientifico European Center for Diseases Control (ECDC) Stoccolma; membro italiano della Federation of European Microbiological Societies FEMS; Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali (componente gruppo di lavoro congiunto per la ricerca biomedica); Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali (componente Commissione Nazionale Ricerca e Commissione Nazionale Programmazione); esperto del Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali; componente della Commissione Consultiva Tecnico Scientifica per la valutazione dei farmaci, AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco); componente del Gruppo di lavoro per l’analisi del project financing relativo al Nuovo Polo della Salute di Padova; componente del Gruppo di esperti della valutazione della Qualità della Ricerca ANVUR-MIUR (GEV- 06) in Italia (dal 2012).

    Boards editoriali
    Expert Opinion in Herpesviruses; Cancer Therapy; Gene Therapy and Molecular Biology;
    Tumor Targeting; Journal of NeuroVirology; Gene Therapy; Infectious Agents and Cancer; BMC Pharmacology and Toxicology (Associate Editor); Infectious Disease Journal; Current Medical Chemistry (Guest Editor); Journal of Plant Pathology & Microbiology;
    Infection International (Electronic Edition); Journal of Clinical and Experimental Pathology.

    Esperienza scientifica
    Autore di oltre 380 pubblicazioni, comparse su riviste internazionali di biomedicina, citate in letteratura più di 5400 volte, per un IF totale superiore a 1600 e un h-index pari a 36 (ISI WEB of Knowledge). Autore inoltre di 35 tra reviews, capitoli di libri e volumi. Gli articoli dal 2001 al 2010 corrispondono a 218 con IF totale pari a 1081,128, IF medio 5,076, h-index: 23 (dati estratti, per il periodo 2001-2010, da ISI WEB of Knowledge). Le pubblicazioni riguardano principalmente argomenti di Microbiologia e Virologia clinica, molecolare e applicata (biotecnologie); Chemioterapia antimicrobica e antitumorale;
    Oncologia medica e sperimentale; sviluppo di terapie cellulari e molecolari nonché disegno di vettori per il trasferimento genico, vaccinologia e terapia genica in ambito oncologico, infettivologico e in patologie genetiche. Titolare, in prima persona e con gli allievi, di numerosi fondi di ricerca di istituzioni pubbliche e private, nazionali ed internazionali
    (Regione Veneto, MIUR, FIRB, Ministero della Sanità, ISS-AIDS, Comunità Europea – ERC e Framework Program -, CNR, ANRS, EEC Foundation, Bill Melinda Gates Foundation, Fondazione Banca degli Occhi, Fondazione Foribica, Fondazione Biomed oltre che GSK, MERCK, SANOFI-Pasteur, BMS), Titolare di brevetti e licenze per diagnostica molecolare, produzione di farmaci antitumorali e vettori virali per terapia genica. Consulente scientifico di aziende farmaceutiche (3M, GSK, Merck, SanofiPasteur) e di “spin off companies” di biotecnologie. Referee di numerose riviste scientifiche internazionali; Esaminatore esterno all’esame per il conseguimento del titolo di Ph.D. in Biochemistry (University of Kent), in Virology (University of London), in Molecular Biology (Università di Heidelberg) ed in Molecular Medicine (Università di Ulm);
    Valutatore di progetti di ricerca per UE, MIUR, CNR, l’Istituto Superiore di Sanità, il National Institute of Health, il Medical Research Council; Organizzatore di svariati convegni scientifici internazionali e relatore su invito in numerose, prestigiose sedi accademiche e di ricerca di tutto il mondo (Harvard, Yale, UCL, ICL, ICRF, UCSD, UCLA, Mayo, Columbia, Stanford).

    QUESTO BASTA O PRENDIAMO IL CURRICULUM DI BURIONI ?

    Dr. Giorgio Palù fa chiarezza definitiva: dal concetto di asintomatico ai fanta-virologi da TV - Crisanti è un esperto di zanzare era un mio allievo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Indagine Covid, pm di Roma invia atti a Tribunale dei ministri per gli ex titolari dalla Salute, Speranza, Grillo e Lorenzin

    27 Marzo 2023

    Il Piano è chiarissimo nella sua mostruosità

    26 Marzo 2023

    Aereo Londra-Milano pesa troppo, la richiesta assurda: “Qualcuno deve scendere”

    24 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Siamo sicuri che quello che ci hanno insegnato sia la verità?
    • Indagine Covid, pm di Roma invia atti a Tribunale dei ministri per gli ex titolari dalla Salute, Speranza, Grillo e Lorenzin
    • Il Piano è chiarissimo nella sua mostruosità
    • Un’ondata di risveglio inonderà il mondo intero: si diceva nel 2021, ora sta succedendo!
    • 20 Marzo 2023 – Roberto Speranza contestato a Pordenone!
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.