Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    lunedì, Giugno 23
    Facebook X (Twitter) Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli Oggi Notizie
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • IL GRANDE RISVEGLIO: Il mondo come non lo conosciamo (Crolla Cabala Crolla)
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
        • Le buffonate della NASA
        • Alex Semyase
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
        • Sconto Savings Card
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home»Attualità»Ddl cyber. A sorpresa la maggioranza vota un ‘bando’ alle aziende israeliane
    Attualità

    Ddl cyber. A sorpresa la maggioranza vota un ‘bando’ alle aziende israeliane

    23 Giugno 2025Updated:23 Giugno 20253 Mins Read
    A sorpresa la maggioranza vota un ‘bando’ alle aziende israeliane
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    I partiti di maggioranza, nel dare il via libera al disegno di legge sulla Cybersecurity nelle Commissioni Affari costituzionali e Giustizia alla Camera dei Deputati, hanno votato un emendamento per introdurre la “premialità per l’utilizzo di tecnologia cyber nazionale o europea o NATO”. Di fatto un’esclusione, clamorosa, alle aziende di Israele, tra i Paesi più avanzati nella cybersicurezza.

    Nel pieno della guerra (ibrida) in Medio Oriente, la maggioranza nelle Commissioni Affari costituzionali e Giustizia alla Camera dei Deputati ha votato una sorta di ‘bando’ alle aziende israeliane specializzate in cybersecurity.

    Come Cybersecurity Italia può raccontare in anteprima, i partiti di maggioranza questa sera intorno alle ore 18:00, nel dare il via libera al disegno di legge sulla Cybersecurity, hanno votato un emendamento per introdurre nell’articolo 10 “premialità per l’utilizzo di tecnologia cyber italiane o di Paesi appartenenti all’Unione europea o di Paesi aderenti alla NATO”. Di fatto un’esclusione, clamorosa, alle aziende di Israele, tra i Paesi più avanzati nella cybersicurezza. Come si sa Israele non fa parte della NATO.

    Nel dettaglio si legge “…nonché i casi in cui, per la tutela della sicurezza nazionale, devono essere previsti criteri di premialità per le proposte o per le offerte che contemplino l’uso di tecnologie di cybersicurezza italiane o di Paesi appartenenti all’Unione europea o di Paesi aderenti alla NATO.

    Conseguentemente, al comma 2, aggiungere in fine la seguente lettera: 

    d-bis) devono prevedere, al fine di tutelare la sicurezza nazionale, criteri di premialità per le proposte o per le offerte che contemplino l’uso di tecnologie di cybersicurezza italiane o di Paesi appartenenti all’Unione europea o di Paesi aderenti alla NATO al fine di conseguire l’autonomia tecnologica e strategica nell’ambito della cybersicurezza”. 

    Non sarebbe meglio indicare Paesi “trusted”?

    Ma cosa c’entra la NATO se la finalità è (o meglio era) quella di contribuire al conseguimento dell’autonomia tecnologica e strategica europea e di prevenire il paradossale effetto che, con la crescita del mercato cyber, possano aumentare le forniture di tecnologie straniere esponendo così l’Italia ad un rischio geopolitico?

    Al posto di questo “bando” clamoroso, non sarebbe meglio indicare Paesi “trusted” e alle cui aziende cyber attribuire il concetto di premialità?

    Se questo emendamento dovesse essere confermato nell’Aula di Montecitorio, dove il testo del disegno di legge è atteso da lunedì 13 maggio per la discussione generale, sarebbe un grande schiaffio alla tanto (solo) decantata sovranità tecnologica e digitale nazionale-europea.

    Infine, l’altra beffa che emerge dal testo del ddl finalizzato dalle due Commissioni e votato solo dai partiti di maggioranza – si sono astenuti il Movimento 5 stelle, il Partito democratico, Alleanza Verdi e Sinistra e Italia viva – è l’assenza di fondi dedicati, aggiuntivi, nuovi, per realizzare quanto è previsto del testo in esame. Il disegno di legge, che sta per approdare nell’Aula della Camera dei Deputati, prevede di aumentare le difese cyber dell’Italia a “invarianza finanziaria”. Ossia senza una quota ad hoc. Senza nuovi fondi pubblici per “accompagnare” i tanti nuovi soggetti interessati a conformarsi agli obblighi previsti. 

    Se il Governo avesse presentato un disegno di legge sulla sicurezza tradizionale, quella fisica, avremmo sentito dai promotori e letto nel testo “più risorse economiche alle forze dell’Ordine”.

    Quello che vale offline, vale anche online.
    E quindi anche nel cyberspazio.

    Ma manca ancora questa piena cultura della cybersicurezza?

    Fonte: https://www.cybersecitalia.it/anteprima-ddl-cyber-a-sorpresa-la-maggioranza-vota-un-bando-alle-aziende-israeliane/33082/


    Anime libere

    Siamo entusiasti di comunicarvi la partnership tra Oggi Notizie e Anime Libere, un social libero da CENSURE, Intelligenza Artificiale, e algoritmi di controllo. Con il nuovo social Anime Libere hai la possibilità di pubblicare tu stesso notizie e argomenti di tuo interesse, aprire gruppi pubblici o privati e interagire con tutti gli iscritti attraverso una chat in tempo reale. Anime Libere preserva e promuove la possibilità di esprimersi e condividere opinioni, incoraggiando una discussione rispettosa e civile tra gli utenti.
    Anime Libere non solo è totalmente gratuito, ma chi volesse sostenere il progetto sottoscrivendo un abbonamento avrà la possibilità di GUADAGNARE invitando amici ad iscriversi e monetizzare tramite i contenuti che pubblicherà

    Carta prepagata Vivid nessun controllo fino a 5000 euro





    Ddl cyber. A sorpresa la maggioranza vota un ‘bando’ alle aziende israeliane
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    CROSETTO SPIAZZA TUTTI: “LA NATO NON HA PIÙ RAGIONE DI ESISTERE”

    22 Giugno 2025

    Si compiacciono dicendoci le cose come stanno e farci lo stesso scegliere di fare come dicono loro

    19 Giugno 2025

    La disfatta di Israele, la profezia di Q e l’opzione Sansone

    18 Giugno 2025

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Ddl cyber. A sorpresa la maggioranza vota un ‘bando’ alle aziende israeliane
    • NON DIMENTICHIAMO!
    • L’arte della dissimulazione di Donald Trump: il falso attacco all’Iran è la replica del falso attacco alla Siria
    • CROSETTO SPIAZZA TUTTI: “LA NATO NON HA PIÙ RAGIONE DI ESISTERE”
    • La Louisiana approva la legge per vietare le “scie chimiche”
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 
    Nuovo social libero
    Carta risparmio Anime Libere

    Archivi
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2025 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.