SOSTIENI LA LIBERA INFORMAZIONE
Gli articoli pubblicati si sostengono grazie alle vostre offerte, grazie a voi possiamo ogni giorno riportare notizie che il mainstream non da o nasconde, se lo desiderate potete aiutarci a tenere in piedi questo blog con un offerta. Clicca qui
Art. di LiveroQuotidiano
E’ il 24 ottobre 2020. Bergoglio ha appena ricevuto in udienza, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il premier socialista (ecologista/abortista) spagnolo Pedro Sánchez insieme a sua moglie, la signora bionda che vedete a destra.
Al termine dell’udienza, durata circa due ore, Francesco ha regalato a Sànchez una collezione di suoi volumi e una piccola scultura, un rilievo in bronzo, che si vede da tergo, rappresentante due mani che si incontrano; sullo sfondo c’è il colonnato di San Pietro, una donna con bambino (senza aureola) e un barcone di migranti (tanto per cambiare).
Il video che vi proponiamo è quello dell’agenzia spagnola Europa Press al quale è stato amplificato il volume dal lettore Filippo Pastore, esperto di video in lingua straniera. Confrontate i due filmati e vedrete che si tratta dello stesso. Non è un fake, né un doppiaggio. Anzi, potrete notare QUI come Vatican News, non si sa perché, abbia in quel punto eliminato l’audio proprio per evitare che si sentisse cosa mormoravano fra loro i protagonisti. Cosa c’era che non andava dott. Tornielli?
Bergoglio sta pacatamente spiegando, in spagnolo, il significato di quell’opera all’illustre ospite. Ascoltiamo insieme l’audio amplificato.
Ora, per la comprensione della frase intera chiediamo aiuto a Voi lettori, nel caso in cui il concetto sia diverso, vi preghiamo di comunicarcelo. Grazie
Ora, le parole che paiono comprendersi sulle prime sono: “simbolico …. es nuestro artistico satanico….massonico… interesante”.
Persone spagnole e argentine, anche pro-Bergoglio, da noi intervistate hanno riconosciuto la seguente frase, con poche variazioni:
Es una cosa hecha en nuestros talleres artísticos… satánicos. Todo el problema masónico, de indígenas… está interesante… (talleres con accento argentino si pronuncia come tascèr).
Traduzione: “È una cosa fatta nei nostri laboratori artistici… satanici. Tutto il problema massonico, degli indigeni… è interessante…”.
Ora, per la comprensione della frase intera chiediamo aiuto a Voi lettori, meglio se siete ispanofoni e dotati di buoni impianti di amplificazione.
Articolo completo su LiberoQuotidiano