Facebook Twitter Instagram
    giovedì, Febbraio 9
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Liberi di respirare
        • Aziende Libere
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    OggiNotizie
    Home » Blog » Attacco hacker all’Asl Città di Torino, la preoccupazione dei medici: “A rischio il rapporto di fiducia tra dottore e paziente”
    Attualità

    Attacco hacker all’Asl Città di Torino, la preoccupazione dei medici: “A rischio il rapporto di fiducia tra dottore e paziente”

    8 Settembre 2022Updated:9 Settembre 20223 Mins Read
    Attacco hacker all Asl Città di Torino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Non è stato il primo, anche se per gravità non ha precedenti

    ALESSANDRO MONDO

    TORINO. Non è stato il primo, anche se per gravità non ha precedenti, e non è detto che sia l’ultimo. Parliamo dell’attacco informatico, devastante, subìto nei giorni scorsi dall’Asl Città di Torino, tra le più grandi in Italia, che ancora oggi compromette la regolare erogazione dei servizi. Un’incursione che preoccupa non solo i vertici dell’azienda sanitaria ma l’Ordine dei Medici di Torino, con riferimento alla effettiva sicurezza dei dati trasmessi e conservati nei server e nelle banche dati e la necessità di avere garanzie in proposito.
    Fenomeno diffuso
    Tanto più che, ricorda il dottor Guido Giustetto, presidente dell’Ordine, sono sempre più frequenti gli attacchi ai sistemi informatici delle pubbliche amministrazioni, e in particolare a quelli delle strutture sanitarie: “Episodi che, come si è potuto constatare, si ripercuotono sull’erogazione delle cure e dei servizi ai cittadini, che in questi giorni sono stati garantiti, pur tra molte difficoltà e con rischi personali, solo grazie all’impegno, alla dedizione e alla professionalità dei medici, dei sanitari e degli amministrativi”.
    Riservatezza a rischio
    Oltre a questo, aggiunge Giustetto, il tema della sicurezza dei dati incide direttamente sul rapporto di fiducia medico-paziente, che si basa anche sulla garanzia di riservatezza. È un aspetto di estrema importanza: il Codice di Deontologia medica prevede espressamente che delle informazioni sensibili raccolte nel corso della relazione di cura, della loro conservazione e del trattamento, sia responsabile il medico, che ha l’obbligo di accertarsi che sia tutelata la riservatezza e la sicurezza anche nelle banche dati gestite da altri enti. “Ogni volta che vengono messi in rete dati sensibili dei pazienti – aggiunge – si affida a uno strumento terzo il rapporto di fiducia medico-paziente, che è basato sul segreto professionale e sulla riservatezza, e di cui è proprio il medico il responsabile e il garante. Chiediamo quindi che ci sia massima attenzione alla sicurezza nella conservazione dei dati sanitari”.
    Standard internazionali
    La “questione informatica” in sanità è delicata e composita. L’Ordine di Torino se ne sta occupando da alcuni anni, “anche sollecitando la scelta di sistemi informativi performanti, rispettosi degli standard internazionali, agili in funzione di una reale ottimizzazione dei percorsi di cura a favore dei cittadini, in modo che le incombenze informatiche non sottraggano tempo alla relazione medico-paziente. E, soprattutto, sicuri”. Tanto che, si ricorda, lo scorso novembre l’Ordine aveva scritto una lettera alla Regione per avere informazioni in merito ai provvedimenti adottati per garantire la sicurezza dei dati in ambito sanitario”. Nessuna risposta, naturalmente.

    Fonte: https://www.lastampa.it/torino/2022/08/30/news/attacco_hacker_allasl_citta_di_torino_la_preoccupazione_dei_medici_a_rischio_il_rapporto_di_fiducia_tra_dottore_e_pazien-7841279/







    Attacco hacker all’Asl Città di Torino la preoccupazione dei medici: “A rischio il rapporto di fiducia tra dottore e paziente”
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Testimonianze dal mondo: Covid19. Il Male e l’eclissi di Dio

    8 Febbraio 2023

    Malhotra: Io cardiologo, sostenitore dei vaccini COVID, vi spiego perché ho cambiato radicalmente idea

    7 Febbraio 2023

    SHOCK! KLAUS SCHWAB E JOHN KERRY hanno rivelato chi governa il mondo

    5 Febbraio 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Una correlazione sospetta ischemia-vaccino nella Bassa friulana
    • Testimonianze dal mondo: Covid19. Il Male e l’eclissi di Dio
    • Malhotra: Io cardiologo, sostenitore dei vaccini COVID, vi spiego perché ho cambiato radicalmente idea
    • CONTROLLO MENTALE ATTRAVERSO ‘COMUNI’ AURICOLARI
    • Procedimento al Tar Lazio contro AIFA, esito udienza del 31 gennaio 2023: AIFA NON POSSIEDE LE RELAZIONI DI EFFICACIA E SICUREZZA DEI VACCINI ANTICOVID
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.